BENVENUTI NEL SETTORE NAZIONALE CSEN JUJITSU AEREA
Relativamente ai Decreti attuativi della legge delega di riforma dello sport ed a proposito di ISTRUTTORI e di LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE, il Decreto n. 36/2021 - Art. 42 Assistenza nelle attivita' motorie e sportive stabilisce che "I corsi e le attività motorie e sportive offerti all'interno di palestre, centri e impianti sportivi di ogni tipo, a fronte del pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo, anche sotto forma di quote di adesione, devono essere svolti con il coordinamento di un chinesiologo (DIPLOMATO ISEF o LAUREA IN SCIENZE MOTORIE o TITOLO EQUIPOLLENTE) oppure di un ISTRUTTORE DI DISCIPLINA SPECIFICA (DIPLOMATO di FEDERAZIONE/DISCIPLINA ASSOCIATA/ENTE DI PROMOZIONE)". (pertanto, in una ASD/SSD potranno operare indifferentemente, salvo diversa statuizione della legge regionale sullo sport vigente in una certa zona, il laureato in scienze motorie oppure l'istruttore specifico di disciplina diplomato di FSN/DSA/EPS es. JUJITSU , KARATE, JUDO, DANZA SPORTIVA, PESISTICA ecc.).
Con grande gioia vi invito a valutare la possibilità di aderire pienamente nel nostro settore , poiché ritengo sia doveroso concedere al buon Jujitsu - Jujutsu in Italia lo spazio e le possibilità di sviluppo che meritano. Ciò che con queste mie parole intendo fermamente sottolineare è l'unicità dell'opportunità che ci si prospetta: l'avvio di una politica sana di collaborazione e crescita per tutti sotto un'unica bandiera : CSEN . Dove ogni Scuola manterrà la propria autonomia con il beneficio di veder meglio valorizzata e riconosciuta la propria associazione in piena libertà e democrazia .
Soshi Claudio Artusi - Wako Ryu Jujutsu , Shihan Pietro Paterna - Aikijujutsu , Shihan Emanuele Gesualdi En Shin Ryu Jujitsu, Shihan Giovanni Di Meglio - Shindo Ryu Jujutsu , Shihan Andrea Bonfatti - Go Ju Jujitsu, Sensei Luca Romoli - Jujitsu WJJF, Sensei Giancarlo Cecchinato - Go Ju Jujitsu , Sensei Sandro Marchesano - Daito Ryu Aikijujutsu , Sensei Mauro Franzoso - Go Ju Jujitsu, Sensei Francesco Picaro - Jujitsu Ryu , Sensei Maurizio Campedelli - Nihon Jujitsu Ryu , Sensei Bellusci Nihon Jujitsu Ryu , Shihan Alfonso Torregrossa - Daito Ryu Aikijujutsu
Stiamo programmando
Nelle attività tradizionali risulta difficile Collaborare , nella nostra area invece le fondamenta si basano proprio sulla Collaborazione
Questo mondo di fare ... e di ottenere Molto di più. Consente di superare i limiti che ci imponiamo e fissare obiettivi sempre più performanti .
Se si lavora da soli ... si può contare solo sulle proprie forze e se cadi non avrai chi ti aiuta a rialzarti, il gruppo crea compagni , alleati, amici con cui condividere le tue passioni.
Quando collabori moltiplichi i risultati.
Il tuo percorso è libero da qualsiasi vincolo
Avrai la possibilità di praticare i nostri programmi di studio...
Potrai contribuire alla trasmissione dei valori e dei principi cardini della nostra scuola la Matsuda Den Daito Ryu Jujutsu
Attraverso la nostra Area di Jujitsu Antico Csen
sarà possibile ricevere , seguito verifica e/o esami :
- Il Diploma Nazionale Csen a norma di legge ;
- Il tesserino Tecnico Csen;
- Iscrizione Albo Tecnico Nazionale ;
- formazione Nazionale;
- formazione in Giappone ;
- se vorrai potrai affiliarti tramite Noi alla Dai Nippon Butoku Kai di Kyoto, associazione con oltre cento anni di storia alle spalle. Per il proprio curriculm tecnico sportivo o presso altre organizzazioni internazionali ;
- abbiamo programmato per anni svariati seminari in tutta Italia dove ognuno ha avuto il proprio spazio senza distinzione di classe , perchè siamo unici e ci divertiamo a mostrare sul tatami il nostro sapere da condividere con tutti senza gelosie ;
- attività Internazionali , grazie alla collaborazione di tutti perchè amiamo unire le noste idee ;
- Viaggi studio in Giappone .
Molti gruppi si stanno unendo e altri Enti ci stanno copiando , ciò è solo un onore per Noi ,finalmente aria di cambiamento in Italia !
Tutte le scuole di Jujitsu , Daito Ryu , Aikijujutsu , Kapap Krav Magà possono far parte integrante della nostra area per dare il proprio prezioso contributo al fine di “Crescere Insieme”
csen jujitsu , federazione jujitsu italia , settore jujitsu csen , scuole di jujitsu in italia , stili di jujitsu in italia , ko ryu , formazione , maestri di jujitsu, krav maga csen , kapap csen , jujitsu israeliano , yanilov, jujistu senza frontiere , scuole di jujistu in italia , fijlkam ,
Il Maestro Alfonso Torregrossa , è nato nel 1971 , Educatore Sportivo, Life Coach , Consulente esperto in Scienze forensi investigative e criminologiche, autore di libri in Arti Marziali .
Studioso e praticante di arti marziali da ben 45 anni , 25 anni affiliato Csen , si è specilizzato sotto i migliori maestri , sia in Europa , Israele , America e Giappone . Possiede il grado di esperto in numerose discipline di combattimento , è membro ufficiale della Dai Nippon Butokukai (il massimo organismo Giapponese per la tutela della tradizione marziale, emanazione del governo giapponese sotto il patrocinio dalla famiglia imperiale).
Studioso di Jujutsu sin da piccolino ha seguito varie scuole : Nihon Jujutsu , Sato Ryu Jujutsu, Hakko Ryu Jujutsu , Takeda Ryu Jujutsu , Aikijujutsu , per poi intraprendere gli studi con il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan. Oggi , Soden Shihan e Capo Filiale in Italia della Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan . Ricercatore ed espero in Jujutsu Antico , si reca ogni anno in Giappone per approfondire i suoi studi nell'arte dei Samurai , in cui ha maturato il grado più alto, non giapponese, So Den Shihan, 7°Dan Daitoryu Jūjutsu Okuden , Daitoryu Aiki-jūjutsu GOKUDEN.
Specializzato in Israele nelle varie applicazioni del combattimento corpo a corpo , con i migliori istruttori del mondo, allievi diretti del fondatore del Krav Magà dove ha tratto da ognuno di essi specifiche e singolari competenze, qualificandosi anche sotto Moshe Galisko , Master Teacher Kapap e presso il Collegio di Stato d'Israele , Chief Master Teacher Krav Magà, riconosciuto dal Ministero dello Sport Israele
il nuovo libro di Jujutsu del Maestro Alfonso Torregrossa
con la prefazione a cura del Presidente Csen
Data
Orario
Località
Data
Orario
Località
Data
Orario
Località
Data
Orario
Località
Riconoscimenti CSEN
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI
[D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002];
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CIP
(Prot. N° 496 del 31/10/2012)
Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni
[D.M. 559/C 3206-12000 – A (101) del 29-02-1992];
Ente conforme alla norma ISO 9001:2008
(Certificato n°28746/13/S
Ente iscritto all’Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale;
Ente Nazionale di Promozione Sociale
[iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociali – Legge 7-12-2000 n.383]
Copyright © Tutti i diritti riservati - 2018